
Cos’è Bassa Finanza?
È’ un luogo dove le cose della finanza e degli investimenti si vedono dal piano terra e non dalle torri d’avorio o dalle suites dei piani alti scintillanti. Quindi, semplicità prima di tutto.
A cosa serve?
A capire cosa sta succedendo nel mondo economico-finanziario e quali saranno le dinamiche e gli eventi che toccheranno ognuno di noi, influenzando le nostre vite e i nostri risparmi.
In definitiva Bassa Finanza cerca di dare qualche suggerimento per migliorare la qualità della vita.
A chi si rivolge?
A tutti coloro che, indipendentemente da interessi o conoscenze nel campo, abbiano a cuore il proprio futuro e quello di chi oggi… è bassino. Bassa Finanza è anche per i figli, che quando saranno alti gli sia rimasto qualcosa. Ma bisogna prepararsi ora (compreso chi non ha figli).
Perché dovrei leggerlo?
Perché su Bassa Finanza troverai un punto vista unico nel suo genere, illustrato con il linguaggio ironico e semplice.
E perché i mercati finanziari sono sempre più grandi, interconnessi e globalizzati e hanno un’influenza sempre più diretta sulla vita quotidiana di ognuno e ovviamente sui nostri risparmi. Meglio prepararsi, allora.
Cosa sono i Portafogli colorati?
Sono i portafogli in cui investe Bassa Finanza.
Dopo i discorsi, le analisi e l’ironia, si passa sempre ai fatti, rispondendo alla domanda “E ora che si fa?”.
Sono tutti titoli, fondi o etf facilmente acquistabili da chiunque tramite una qualunque banca. I colori dei portafogli indicano le varie tipologie.
E i risultati parlano chiaro: sul sito è disponibile il track record degli investimenti fin dal 2009.
Bassa Finanza è un servizio a pagamento?
È’ completamente gratuito. Ma è riservato ai membri del club di Bassa Finanza.
Come faccio ad accedere al club e a tutti i contenuti del sito?
Devi inviare una richiesta a info@bassafinanza.com,